top of page

Contratto preliminare trascritto: attenzione ai termini per l'efficacia verso terzi

  • Immagine del redattore: saldoestralciomutuo
    saldoestralciomutuo
  • 29 apr
  • Tempo di lettura: 1 min
ree

Una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 7634 del 22 marzo 2025) ha chiarito i limiti temporali dell'efficacia della trascrizione del contratto preliminare nei confronti dei terzi.​


Punti chiave:

  • Doppio termine da rispettare: la trascrizione del contratto definitivo deve avvenire entro un anno dalla data fissata per la stipula nel preliminare e comunque entro tre anni dalla trascrizione del preliminare stesso.​


  • Inefficacia verso terzi: il mancato rispetto di questi termini comporta la cessazione dell'efficacia della trascrizione del preliminare nei confronti dei terzi, rendendo l'acquirente vulnerabile a eventuali diritti reali successivamente costituiti sull'immobile.​


  • Proroga del termine: eventuali proroghe del termine per la stipula del definitivo devono essere formalizzate e trascritte entro i termini previsti per mantenere l'efficacia prenotativa.​


📌 Consiglio legale: per garantire la tutela dell'acquirente, è fondamentale rispettare rigorosamente i termini di trascrizione e formalizzare tempestivamente eventuali proroghe.​



 
 
 

Commenti


Asana Legal - consulenza legale immobiliare

© 2025 Asana Legal - tutti i diritti riservati

P.IVA 05253270960

    bottom of page